Missione

Treeonfy nasce per permettere a persone proprio come te di fare la propria parte nella lotta al cambiamento climatico. 

Il problema è troppo grande per essere lasciato esclusivamente nelle mani di governi e grandi aziende. Non si può più rimanere a guardare, in attesa che il problema venga risolto da altri. Non c'è più tempo per i dibattiti che avvengono una o due volte all'anno o per ottenere nuove regolamentazioni che, se approvate, impiegheranno anni prima di poter produrre dei risultati.

È arrivato il momento che anche tu possa avere gli strumenti per agire contro il problema #1 al mondo. È una minaccia reale al tuo futuro, a quello dei tuoi figli e al futuro del Pianeta che oggi ti ospita.

La fuori ci sono numerose soluzioni al problema tanto che se le supportassimo collettivamente potremmo fin da ora cancellare 30 anni di emissioni, eliminando oltre 1,500 miliardi di tonnellate di CO₂ (Project Drawdown, 2021). 

Treeonfy attraverso il rispetto, la trasparenza e l'amore condiviso per il pianeta vuole diventare una piattaforma di riferimento in Europa per permettere alle persone e alle aziende di contrastare gli effetti della crisi ambientale e climatica; inoltre, in futuro, aiutare i giovani imprenditori a sviluppare progetti ecosostenibili.

Perché gli alberi? Perché piantare alberi, in particolare, specie come la mangrovia, è una delle soluzioni più efficaci e veloci per assorbire le emissioni diCO₂ che produciamo. Si stima che in media un Italiano emette 5.4 tonnellate diCO₂ (The World Bank, 2018). Inoltre, piantare alberi non fa bene solo al pianeta ma sostiene anche le comunità locali, coinvolte nei progetti di piantumazione, nella lotta contro la povertà.

Infatti Treeonfy supporta solo organizzazioni riconosciute a livello internazionale con i più alti standard, come "Eden Project", "8 Billion Trees", "Trees For The Future", "Gold Standard" e "Plastic Bank".

Si stima che ogni anno vengono abbattuti oltre 15 miliardi di alberi e che dall'inizio della civiltà umana il numero di alberi nel mondo sia drammaticamente passato da 6 trilioni di alberi a poco più di 3 mila miliardi (Nature, 2015).

Secondo studi recenti ci sarebbe però la possibilità di ripristinare 1 TRILIONE (si, 1000 miliardi!) di alberi in tutto il mondo senza dover intaccare aree agricole o già insediate (Science, 2019). Si stima che una volta raggiunta l'età matura un numero tale di alberi sia in grado di catturare tra i 488 e i 1022 miliardi di tonnellate di CO₂, circa il 25% - 30% dei 2,2 miliardi attualmente prodotti dall'uomo (Science, 2019).

Per questi motivi i progetti di riforestazione nel pianeta sono essenziali per scongiurare la crisi climatica globale. Inoltre gli alberi sono incredibili perché:

  • Supportano la biodiversità, sostenendo gli habitat e prevenendo l'estinzione di diverse specie animali, 
  • Sostengono le comunità locali che ottengono impieghi nei progetti di piantumazione, alleviandole da condizioni di estrema povertà, godendo inoltre dei frutti degli alberi piantati, 
  • Aumentano la qualità del terreno, riducendo il rischio di cataclismi naturali come frane e esondazioni,
  • Contribuiscono a purificare aria e acqua,  

(Trilliontrees).


 

Rispondiamo alle vostre domande 🤓

Treeonfy è l'abbonamento alla lotta contro il cambiamento climatico. E se l'abbonamento non fa per te, puoi sempre scegliere di piantare la tua piccola o grande foresta, contribuendo nella misura in cui preferisci.



Come vengono usati i soldi ricavati? 

L'obbiettivo di Treeonfy non è generare profitto. Lo scopo è quello di offrire uno strumento collettivo per contribuire alla lotta al cambiamento climatico. Per questo motivo l'80% dei ricavi è destinato interamente ai progetti di piantumazione alberi, rimozione plastica e di abbattimento delle emissioni di CO₂. Con ciò che rimane Treeonfy sosterrà tutti gli altri costi, inclusi quelli di gestione, licenze, software, servizi, personale e fra tutti, allocherà gran parte del budget per spargere la voce e fare in modo che sempre più persone supportino la causa.

Ispirandoci a efficaci modelli Inglesi e Americani, Treeonfy nasce per permettere a tutte quelle persone, che come te, non riescono più a voltare le spalle al problema, aspettando che qualcun altro si rimbocchi le maniche per risolverlo. Quel qualcuno sei proprio tu, che sai di essere una persona normale, ma speciale perché hai capito che anche il tuo piccolo contributo può fare una grande differenza, soprattutto se questo piccolo contributo si somma a quello di tante altre persone come noi. Siamo in milioni in Italia a desiderare di fare qualcosa per mitigare il problema e compensare perlomeno il proprio impatto sull'ambiente. Tutti insieme possiamo fare la differenza iniziando con pochi euro alla settimana.

Purtroppo il nostro impatto sull'ambiente è davvero significativo, anche ipotizzando di condurre uno stile di vita più sostenibile. Per esempio mangiando meno carne, andando a lavoro in bici e rinunciando a qualche viaggio e ad un pò di shopping. Treeonfy ti aiuterà a capire in che modo ridurre il tuo impatto e ti permetterà di compensarlo piantando alberi e supportando progetti eco sostenibili.

Piantare alberi è una delle soluzioni più concrete ed efficaci per contrastare il problema del cambiamento climatico. Tuttavia non è l'unica soluzione là fuori e certamente non è l'unico obbiettivo di Treeonfy. Infatti lo scopo è quello di mettere a disposizione uno strumento per permettere di agire a milioni di persone, che come te non vogliono stare a guardare. Sensibilizzando su uno stile di vita più sostenibile e supportando i migliori progetti che offrono altre soluzioni concrete al cambiamento climatico.

No, sfortunatamente gli alberi, soprattutto quelli giovani appena piantati, non sono in grado di assorbire interamente le tue emissioni di CO₂. In genere l'assorbimento viene misurato in età adulta, tuttavia il tuo contributo rimane più che prezioso. I tuoi alberi sono li che cresceranno e faranno silenziosamente il loro nobile lavoro. Inoltre, Treeonfy si impegna a supportare soluzioni al cambiamento climatico che hanno lo scopo specifico di assorbire le emissioni di CO₂.

Treeonfy supporta esclusivamente le organizzazioni con i più alti standard in grado di garantire un impegno totale e una strategia efficacia alla salvaguardia degli alberi piantati. Per esempio, "Eden Forestation Project" ha realizzato estese attività di piantumazione e protezione degli alberi in paesi come Nepal, Mozambico e Madagascar, coinvolgendo le comunità locali e alleviandole da condizioni di estrema povertà. Per migliaia di famiglie queste foreste rappresentano una preziosa ricchezza da tutelare. Inoltre, sempre "Eden Forestation Project" ha istituito il "Forest Guard Endowment Fund" per supportare il lavoro delle Guardie Forestali.

Treeonfy ancora non è un'organizzazione no-profit perché per poter raggiungere l'obbiettivo ambizioso prefissato di piantare milioni di alberi è necessario ottenere investimenti, attrarre talenti e mantenere un vantaggio competitivo nel mercato anche attraverso risorse economiche.

Tuttavia, Treeonfy si impegna ad operare con la massima trasparenza, condividendo fin da subito che solo il 20% dei ricavi viene trattenuto per sostenere il progetto. Inoltre verranno condivisi con regolarità dei report che certificheranno l'acquisto degli alberi e l'impatto prodotto.

Lavoriamo esclusivamente con partner in grado di dimostrare il loro operato eseguito responsabilmente. In aggiunta, i partner che supportiamo vengono periodicamente controllati da terze organizzazioni. Condivideremo con regolarità i report e le analisi condotte per certificare l'operato.