La tua carriola
La tua carriola è vuota
La tua carriola è vuota
I mari del nostro pianeta stanno diventando sempre più caldi. Negli ultimi decenni, la temperatura degli oceani ha registrato aumenti record, con impatti profondi e talvolta irreversibili sull’ambiente.
Ma cosa sta causando questo cambiamento? E che ruolo gioca l’inquinamento, in particolare quello da plastica?
Il riscaldamento globale, causato principalmente dalle emissioni di gas serra, è il principale responsabile dell’aumento delle temperature marine. Gli oceani assorbono oltre il 90% del calore in eccesso generato dall’attività umana.
Questo significa che anche se a terra le temperature aumentano gradualmente, sott’acqua il cambiamento è già drammaticamente in atto.
Le conseguenze sono gravi: lo sbiancamento dei coralli, la migrazione forzata di alcune specie marine, la diminuzione dell’ossigeno nei fondali e un aumento dell’intensità degli eventi meteorologici estremi come uragani e tifoni.
La plastica non solo inquina visibilmente spiagge e oceani, ma influisce anche sul clima. Le microplastiche, presenti ovunque — persino nei fondali più profondi — assorbono calore, contribuendo all’aumento della temperatura superficiale del mare. Inoltre, rilasciano sostanze chimiche dannose e compromettono la salute di flora e fauna marine.
Più in generale, la produzione di plastica deriva da combustibili fossili. Questo significa che ogni borsa, flacone o oggetto usa e getta contribuisce al cambiamento climatico già a partire dalla fase produttiva. Un circolo vizioso che danneggia gli ecosistemi marini a più livelli.
Il mare ci fornisce cibo, ossigeno e stabilità climatica. Un mare più caldo e inquinato significa meno pesce, più eventi estremi, coste più vulnerabili e una maggiore instabilità ambientale. Tutti elementi che ci toccano da vicino, anche se viviamo lontano dalle spiagge.
Per questo è fondamentale cambiare prospettiva e scegliere azioni che rispettino gli equilibri del nostro pianeta.
Treeonfy nasce con l’obiettivo di creare consapevolezza su temi ambientali come il cambiamento climatico, la crisi degli oceani e l’inquinamento da plastica. Promuoviamo progetti, contenuti e iniziative che mettono al centro la natura e il nostro rapporto con essa.
Attraverso la condivisione di informazioni, storie e buone pratiche, vogliamo ispirare una comunità più attenta, informata e partecipe del cambiamento.
👉 Scopri le nostre iniziative ambientali e unisciti alla community Treeonfy su treeonfy.com
Insieme possiamo costruire un futuro in cui il mare torni a respirare.
Treeonfy